
10 Motivi per una vacanza MadeinPinerolo in autunno

L’autunno è un periodo bellissimo per trascorrere alcuni giorni sul nostro territorio. Elenchiamo di seguito alcuni motivi ed attività per una piacevole vacanza all’insegna del MadeinPinerolo presso Casa Aiva e il Ciabutin
- Le giornate sono ancora lunghe e luminose, al mattino presto e alla sera a volte capita di veder passare i caprioli, albe e tramonti sono spettacolari e potreste assistere alla nostra vendemmia! E poi… è incantevole vedere la natura man mano entrare nella fase di riposo, le foglie ingiallire e cadere, i prati splendere nel loro verde dolce e intenso.
- La nostra piscina è aperta fino a fine settembre e con l’aiuto del parziale riscaldamento dell’acqua, si possono fare piacevoli nuotate e prendere il sole nell’area relax circostante o nel giardino della casa.
- La collina offre molte sorprese, tra passeggiate nei boschi e nei vigneti, dove l’uva da vino è in maturazione. Le montagne sono magnifiche, con quell’aria un po’ più frizzantina e gli innumerevoli trekking. A piedi, a cavallo (csepinerologir.it) e in bicicletta: un vero piacere per tutti i livelli di difficoltà, dilettanti e appassionati.
- E’ il momento ideale per scoprire i piccoli e grandi gioielli di questa parte di Piemonte: vie e piazze, dimore storiche, botteghe artigiane, forti ed abbazie. Per informazioni su cosa vedere, attività proposte dagli operatori MadeinPinerolo e visite guidate: visitapinerolo.it e www.madeinpinerolo.it
- Da Pinerolo ai tanti paesi della pianura e borgate montane, il territorio offre in questa stagione manifestazioni per ogni gusto: dalla Rassegna dell’Artigianato Pinerolese (artigianatopinerolo.it) alla rievocazione storica La Maschera di Ferro (ogni 2 anni), dagli eventi culturali alle numerose sagre a tema enogastronomico, in una regione dove il cibo è elemento essenziale e caratterizzante.
Se amate l’adrenalina o se avete dei ragazzi in famiglia, ci sono poi delle attività molto divertenti da fare in zona, per una vacanza MadeinPinerolo anche in autunno!
- A Pomaretto (20 minuti da qui) potrete volare sui vigneti del famoso Ramìe, il vino dell’agricoltura eroica che cresce a 800 metri di altitudine. Un volo a 120 km/h da un versante all’altro della Val Germanasca, un’emozione unica, novità assoluta di quest’anno. Il Volo del Dahu è aperto tutti i weekend fino a fine ottobre. Per informazioni: ilvolodelhau.com
- Se preferite sperimentare la massima velocità in un tempo brevissimo… allora la Fionda Umana è ciò che fa per voi! Da 0 a 100 km/h in un secondo con velocità massima di 130 km/h: a Pragelato (40 minuti da qui) l’adrenalina è assicurata, aperto tutti i weekend fino a fine settembre: fiondaumanapragelato.it
- Il divertimento su questo territorio non finisce qui: a circa 1 ora c’è il Ponte Tibetano delle Gorge di San Gervasio, il più lungo del mondo! 544 metri col fiato sospeso in questo ambiente di alta montagna, aperto tutti i weekend fino a fine settembre: pontetibetano.net
- Ci sono poi le escursioni in Quad… divertimento e avventura tra le colline o le montagne da Pinerolo all’alta Val Chisone: quadpiemonte.it
- Infine, per gli amanti dell’acqua, i torrenti delle nostre valli offrono moltissime attività, dal rafting al canyoning, dall’hydrospeed al kayak all’hot dog! Per prenotare la vostra discesa potete contattare i centri sportivi del territorio: riveraction.it e www.freeflowkayak.it Qui potete leggere il racconto di una nostra gita sul fiume Po: rafting sul Po